Rifiuti speciali pericolosi: quali sono?
Le principali classificazioni dei rifiuti speciali pericolosi Sono da considerarsi rifiuti speciali pericolosi quei rifiuti generati da tutte le attività produttive che contengono al loro
Le principali classificazioni dei rifiuti speciali pericolosi Sono da considerarsi rifiuti speciali pericolosi quei rifiuti generati da tutte le attività produttive che contengono al loro
I serbatoi interrati sono dei contenitori riservati allo stoccaggio di sostanze e liquidi ad uso industriale o commerciale la cui superficie non è visibile ad
L’amianto è un particolare minerale molto impiegato in Italia per la costruzione di strutture, fino agli inizi degli anni Novanta, ovvero quando è stato scoperto
Fra gli ecosistemi più danneggiati dallo sversamento di rifiuti ci sono mari e oceani, spesso luogo di abbandono sregolato di sostanze più o meno gravose. Nonostante
Il Bando ISI INAIL 2020/2021 prevede incentivi per finanziare interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Tra le tipologie di progetto finanziabili rientrano i progetti di bonifica da
L’ordinamento italiano definisce danno ambientale qualsiasi deterioramento significativo e misurabile, diretto o indiretto, di una risorsa naturale o dell’utilità assicurata da quest’ultima. L’ambiente sta subendo